La rete ITS Marche, ha presentato i corsi ITS che partiranno nel Piceno per il biennio 2020-2022

Giovedì 30 Luglio, all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto, si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle opportunità formative nella Provincia di Ascoli Piceno da parte della Rete ITS Marche.

Gli ITS sono delle Fondazioni che attivano su tutto il territorio regionale percorsi biennali post diploma di alta specializzazione gratuiti in risposta alla domanda delle imprese. I corsi prevedono che il 50% delle ore venga svolto in azienda e tra i docenti oltre il 70% sono imprenditori e professionisti che coinvolgono sin da subito gli allievi in un contesto formativo/lavorativo.

Le Fondazione ITS sono costituite da Imprese, Imprenditori, Università e Scuole, che coniugano le proprie peculiarità al fine di creare dei percorsi formativi in linea con le esigenze del mercato offrendo una formazione specialistica basata sui profili che ricercano le aziende. L’intervento introduttivo è stato a cura della Prof.ssa Loretta Bravi, Assessore Regionale con delega per l’Istruzione e il Lavoro, che ha evidenziato quanto la Regione Marche crede ed ha investito nel sistema ITS, soprattutto per la centralità che hanno le aziende all’interno delle Fondazioni.

Gli ITS trasmettono ai giovani l’importanza “dell’imparare facendo”,  fungendo da ponte per un inserimento diretto nel mondo del lavoro (più dell’80% degli studenti sono occupati ad 1 anno dal diploma). Moderatore della conferenza Gabriele Marchetti, coordinatore della Rete ITS Marche e Presidente della Fondazione ITS Turismo Marche, che ha presentato gli interventi degli ITS Regionali, e tramite anche la presenza di aziende ed allievi ha presentato le offerte formative in promozione per il biennio 2020-2022 nella Provincia di Ascoli Piceno. Morganti Maria Rita (consigliere provinciale) ha portato i saluti del Presidente della Provincia Fabiani. È intervenuto anche il Sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti che ha mostrato la sua collaborazione per sviluppare il sistema ITS anche nella Provincia di Ascoli, perché come ha evidenziato Gabriele Marchetti, il sistema ITS ha necessità di farsi conoscere in questo territorio ed è importante l’appoggio delle istituzioni per trasmettere le potenzialità che offrono gli ITS della Regione Marche.

Guarda  il servizio di VeraTV dedicato alla presentazione degli ITS

Condividi questo articolo

corsi PESARO

ITS cultura TURISMO E NUOVE TECNOLOGIE MARCHE:

NARRATIVE DESIGN E PRODUZIONE VIDEOGAME E PROGETTI REAL TIME – Vai al corso

RESPONSABILE TECNICO ORGANIZZATIVO PER LO SPETTACOLO – Vai al corso 

EXECUTIVE DESTINATION MANAGEMENT – Vai al corso

corsi macerata

ITS CULTURA TURISMO E NUOVE TECNOLOGIE MARCHE:

DIGITAL HERITAGE – ART AND CULTURAL APPLICATION THROUGH INNOVATIVE TECHNOLOGY – Vai al corso

HOSPITALITY MANAGEMENT – Vai al corso

corsi ascoli piceno

ITS SMART ACADEMY:

Comunicazione, commerciale e web-marketing valorizzazione del territorio (Agri-food) – Vai al corso

corsi porto sant'elpidio (fm)

ITS SMART ACADEMY:

Sistema Moda – Comunicazione, commerciale e web-marketing – Vai al corso

Tecnico Superiore gestione dei sistemi ICT – Vai al corso

corsi ancona

ITS CULTURA TURISMO E NUOVE TECNOLOGIE MARCHE:

DIGITAL PROJECT MANAGER – Vai al corso

SALES AND MARKETING MANAGEMENT – Vai al corso

ITS SMART ACADEMY:

LOGISTICA, ROBOTICA, E-COMMERCE – Vai al corso

corsi fabriano (an)

ITS FABRIANO

Tecnico superiore per la digitalizzazione industriale
Vai al corso

Tecnico superiore per la sostenibilità e la digitalizzazione nell’edilizia
Vai al corso

Tecnico superiore esperto in sistemi e sicurezza informatica
Vai al corso

corsi fermo (fm)

ITS SMART ACADEMY

Agrifood Tech: Territory, Communication, Commercial and Web-Marketing – Vai al corso

Robotica e Industria 4.0 specializzato in Smart Manifacturing – Vai al corso

Total Look Moda Made in Italy – Vai al corso

corsi fano (pu)

ITS CULTURA TURISMO E NUOVE TECNOLOGIE MARCHE:

DIGITAL STORYTELLING – Vai al corso

corsi san benedetto del tronto (ap)

ITS CULTURA TURISMO E NUOVE TECNOLOGIE MARCHE:

Hospitality Management – Vai al corso

Progettista e sviluppatore software: full stack developer e cloud specialist
Vai al corso

ITS SMART ACADEMY:

Tecnico superiore gestione dei sistemi I.C.T. – Vai al corso

corsi senigallia

ITS CULTURA TURISMO E NUOVE TECNOLOGIE MARCHE:

Nessun corso previsto